Una buona salute è il fondamento della vita di ogni bambino. Ma nel mondo sono ancora troppi i bambini che muoiono per cause prevenibili: la malnutrizione, as esempio, è reponsabile quasi della metà della mortalità infantile, colpendo milioni di bambini.
World Vision si concentra su tre azioni fondamentali per migliorare la salute e ridurre la mortalità dei bambini nel mondo: una buona nutrizione, la protezione dalle principali infezioni e malattie, l’accesso ai servizi sanitari essenziali. Per raggiungere questi obiettivi, World Vision lavora al fianco delle comunità locali, monitorando i livelli di malnutrizione e la diffusione delle principali malattie, per pianificare interventi efficaci e tempestivi.
Quasi 2 milioni di bambini ogni anno muoiono nella loro prima settimana di vita. Inoltre, sono 830 le donne che ogni giorno muoiono per cause prevenibili associate alla gravidanza e al parto – di cui il 99% nei paesi in via di sviluppo. La salute materna e neonatale sono quindi al centro della nostra azione. World Vision si impegna ad assicurare ai bambini e alle loro mamme le cure mediche necessarie e una buona nutrizione, in particolare nei primi 1.000 giorni di vita.
Laurinda tiene in braccio sua figlia Emelinda, che ora ha 2 anni
“Quando ero incinta, dovevo camminare quasi 3 ore per arrivare dal medico più vicino. Gli ultimi mesi non riuscivo a camminare e non sono più andata. Emelinda è nata malnutrita, ha sofferto di diarrea e febbre alta. Ora è in cura nel Centro Medico dove il personale di World Vision si occupa di lei.”
Ogni giorno nel mondo oltre 2.000 bambini sotto i 5 anni muoiono a causa di malattie legate all'acqua non potabile e condizioni igieniche inadeguate. Più delle morti causate da malaria e AIDS insieme. Garantire l'acqua pulita e i servizi igienico-sanitari può significare la differenza tra la vita e la morte per milioni di bambini ogni anno. Per questo World Vision si concentra sui programmi di accesso all'acqua.
La malaria rimane una delle maggiori emergenze sanitarie nell’Africa sub-sahariana. Dal 2000, i decessi causati dalla malaria sono stati ridotti del 42% a livello globale e del 49% in Africa, ma ancora uccide 627 mila persone ogni anno. Oltre a distribuire zanzariere con insetticida per proteggere le famiglie, il personale di World Vision sul campo svolge i test per la maltria e cura i bambini ammalati.
Non dimentichiamo che l’HIV e l’AIDS ad oggi colpiscono ancora 35 milioni di persone nel mondo e continuano a diffondersi, minacciando lo sviluppo dei paesi più poveri e mietendo migliaia di vite ogni anno. Con il supporto delle chiese, promuoviamo campagne di sensibilizzazione con l'obiettivo di lavorare sulla prevenzione della malattia e allo stesso tempo combattere lo stigma attorno alle persone colpite. Inoltre, World Vision offre assistenza medica alle persone che hanno contratto l'HIV.
Al fine di ridurre l’impatto di queste e molte altre malattie infettive, contro cui ci troviamo a lottare ogni giorno nel mondo, World Vision si concentra nella prevenzione e nel rafforzamento dei sistemi sanitari, per garantire alle famiglie l’accesso a una corretta diagnosi, al trattamento e alle cure mediche. Ma non possiamo continuare a fare tutto questo senza il prezioso supporto dei nostri sostenitori, che con noi condividono la visione della salute come diritto fondamentale per tutti. Aiutaci anche tu con una donazione.