Al fianco dei bambini quando
un’emergenza umanitaria colpisce

World Vision lavora per soccorrere i bambini in emergenza e garantire una risposta rapida ed efficiente nelle crisi umanitarie a supporto di tutta la comunità.

// Fact

299,4 milioni persone nel mondo che hanno bisogno di assistenza umanitaria per sopravvivere oltre la metà di loro sono bambini

30 milioni persone in emergenza aiutate nel 2022 

La risposta alle emergenze di World Vision Italia inizia dal campo

Entro 72 ore da un disastro possiamo soccorrere migliaia di persone ovunque nel mondo.

Quando si verificano disastri, siano essi naturali o provocati dall’uomo, vogliamo che i bambini abbiano accesso immediato al cibo, all’acqua pulita, alle cure e ad un riparo.

Con oltre 70 anni di esperienza nel settore, abbiamo la conoscenza, le infrastrutture e la rete per aiutare milioni di bambini vulnerabili nei luoghi più pericolosi del mondo.

La vita dei bambini può cambiare in un istante a causa di guerre, disastri naturali e crisi umanitarie. Oggi il numero di emergenze è in continua crescita, i bisogni sono maggiori e quindi anche la risposta deve essere all’altezza.

I bambini sono particolarmente vulnerabili in caso di emergenza, soprattutto quando si trovano senza un casa, separati dalla propria famiglia, soli, affamati e infreddoliti, diventando più esposti a violenze e abusi. Per questo il benessere, la protezione e la sicurezza dei bambini sono al centro dei nostri interventi. Grazie al sostegno dei nostri donatori, siamo in grado di rispondere rapidamente ai bisogni immediati e urgenti dei bambini, delle loro famiglie e comunità, fornendo acqua, cibo, riparo, cure mediche e supporto psicologico assicurando loro una protezione a 360 gradi.

Come interveniamo al fianco dei più vulnerabili

WASH: acqua, servizi igienici e igiene per tutti i bambini e le bambine.

Nessun Paese è immune a disastri, crisi e conflitti e quando succede le interruzioni dei sistemi e dei servizi idrici, igienici e sanitari possono portare all’insorgere di malattie gravi, come la diarrea e il colera, che colpiscono in modo sproporzionato i bambini.

Nei primi giorni di un’emergenza, ci concentriamo sulla fornitura di servizi WASH immediati e salvavita, per garantire la sopravvivenza dei bambini, delle famiglie e delle comunità più colpite e più vulnerabili. Nei mesi successivi all’emergenza, continuiamo con i nostri programmi che aiutano le comunità a riprendersi e a tornare più forti di prima

Foto di WV Honduras che rispondono ai bisogni delle comunità colpite dalle inondazioni nel settembre 2022.
Il personale del centro sanitario nutre un bambino malnutrito con prodotti terapeutici pronti da mangiare (RUTF) per verificare se è un buon candidato per questo integratore nutrizionale.

Sicurezza alimentare per tutti i bambini e le bambine

Crediamo che ogni bambino e ogni famiglia abbiano il diritto di ricevere cibo nutriente a sufficienza ogni giorno per vivere una vita sana. Per garantire che i bambini e le famiglie non debbano andare a letto affamati, forniamo cibo salvavita e assistenza in denaro a comunità, scuole e gruppi vulnerabili. 

Tutti i bambini e le bambine devono restare in buona salute

Le crisi umanitarie hanno un impatto significativo sulla salute e sul benessere delle popolazioni colpite e l’obiettivo primario di qualsiasi risposta è quello di ridurre e prevenire la morbilità e la mortalità. Lavoriamo per garantire l’accesso all’assistenza sanitaria salvavita, che è fondamentale in ogni crisi umanitaria e comprende la promozione della salute, la prevenzione, il trattamento e la riabilitazione. 

Un membro del team mobile di salute e nutrizione della WVA fascia la gamba di un bambino con un MHNT in un'area colpita dal terremoto della città di Herat.
bambini in contesti di emergenza umanitaria sono protetti e soccorsi

Ogni bambino deve essere al sicuro, in ogni situazione

Progettiamo e ci impegniamo affinché i bambini possano avere un posto sicuro dove stare e giocare, ricongiungersi con le loro famiglie, mangiare e avere un riparo, incontrare amici e andare a scuola, e capire i loro diritti e come parlare per se stessi ai governi, ai donatori e ai responsabili delle decisioni che possono cambiare il corso del loro destino. 

Più istruzione per i bambini in emergenza

Quando c’è una crisi, l’istruzione e l’educazione non sembrano essere priorità dei leader politici. Lavoriamo con partner del settore dell’istruzione e non solo, per sostenere i bambini attraverso approcci olistici, collettivi e intersettoriali con una visione a lungo termine. 

I bambini frequentano e partecipano alla scuola elementare presbiteriana di Somanhyia, dove la sponsorizzazione di World Vision ha avuto un effetto diffuso, soprattutto per gli studenti.
Lul Hassan, assistente del progetto World Vision Somalia per lo sviluppo economico (finanziato dall'USAID), guida un gruppo di risparmio chiamato Degsan che si incontra in un campo per sfollati interni a Baidoa, in Somalia.

Aiuti in denaro e voucher per le famiglie

Attraverso l’assistenza con voucher in denaro a individui, famiglie o comunità diamo i mezzi affinché possano soddisfare i loro bisogni di base nei conflitti, nelle crisi climatiche e economiche. 

Aiuta i bambini e le famiglie a sopravvivere e ricostruire le loro vite dopo un’emergenza.Con il tuo supporto, possiamo rispondere con rapidità ed efficienza alle crisi in corso e aiutare a salvare più bambini.