Bambini rifugiati

Oltre 50 milioni di bambini hanno dovuto lasciare la propria casa a causa della guerra

 

Pensiamo alla Siria, dove metà della popolazione, oltre 11 milioni di persone, ha dovuto abbandonare il proprio paese e la propria vita, rifugiandosi nei paesi limitrofi – Turchia, Libano, Giordania, Iraq -, oppure provando a raggiungere disperatamente le coste mediterranee. Ma nuovi conflitti li troviamo anche in Burundi, Iraq, Libia, Niger e Nigeria, insieme alle crisi non risolte in Afghanistan, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan e Yemen.

 

In tutti i conflitti le prime vittime, quelle che pagano il prezzo più alto, sono sempre i bambini.

 

C’è forse qualcosa più importante di salvare la vita di un bambino in fuga dalle atrocità della guerra?

 

PROTEGGI I BAMBINI DALLA VIOLENZA

 

I bambini rifugiati sono esposti a rischio di abusi, sfruttamento, tratta, o reclutamento militare forzato. Con milioni di famiglie in difficoltà, che non riescono più a provvedere al proprio sostentamento, tanti genitori spingono i figli a matrimoni precoci o al lavoro minorile. Tantissimi bambini sono poi sottoposti a violenze e abusi, o sono segnati dai tremendi effetti della denutrizione.

 

World Vision è in prima linea in molti dei paesi colpiti da guerre e conflitti, come in Siria, Libano, Giordania e Iraq, per aiutare i bambini e le loro famiglie. Dal 2011, in Siria e nei paesi limitrofi, ad esempio, abbiamo aiutato 2,37 milioni di rifugiati e sfollati. Abbiamo fornito non solo aiuti umanitari, acqua, servizi igienico-sanitari e cibo, ma anche supporto psicologico e programmi educativi, per non lasciare i bambini soli.

 

ATTIVA ORA LA TUA DONAZIONE MENSILE