Le stime che nei giorni scorsi il governo nepalese ha diffuso sono sicuramente destinate a salire con queste nuove terribili scosse. A oggi si contano oltre 8.000 vittime e 17.000 feriti. Quasi 290.000 case sono andate completamente distrutte e più di 250.000 sono crollate parzialmente.
Oltre 8 milioni di persone sono state colpite dal terremoto in 39 distretti e almeno 950.000 bambini hanno urgente bisogno di assistenza. Più di 3,5 milioni di persone necessitano di aiuti alimentari e 4,2 milioni di persone hanno bisogno di acqua e servizi igienici. In Nepal sta iniziando la stagione dei monsoni e 5 milioni di sfollati hanno bisogno di un riparo per affrontare il freddo e le piogge.
World Vision è intervenuta subito in Nepal ed è ancora sul campo: abbiamo fornito quasi 4.000 ripari di emergenza, 2.500 coperte; abbiamo distribuito cibo e acqua a 767 famiglie. I distretti in cui abbiamo portato aiuti umanitari sono stati quelli in cui sono presenti i progetti per l’infanzia di World Vision: Lamjung e Sindhuli, la Valle di Kathmandu, Bhaktapur, Lalitpur, Gorkha e Sindhupalchowk. I trasporti e la logistica degli aiuti umanitari sono stati una dura sfida a causa del blocco delle strade causato dalle frane e dagli smottamenti provocati dal terremoto e le nuove scosse non faciliteranno i soccorsi.
In questi giorni, per via aerea abbiamo recapitato 3.000 ripari d’emergenza, 8.500 coperte, 20.000 zanzariere, 640 kit sanitari, 600 tende, 1.000 kit da cucina e 6.000 barrette alimentari; inoltre, 7.000 coperte sono arrivate via terra dall’India. Oggi sono stati inviati altri 4.000 materassi, 500 kit sanitari e 5.700 coperte a Gorkha, una delle aree più colpite dal sisma. Ma il nostro obiettivo è quello di assistere in questa prima fase 100.000 persone, di cui 65.000 bambini. Per far questo c’è bisogno anche del tuo aiuto, dona ora per sostenere la popolazione del Nepal!