Obiettivo 1: Eliminare la povertà estrema e la fame
Dimezzare la percentuale di persone che vivono con meno di un dollaro al giorno e la percentuale di persone che soffre la fame.
Obiettivo 2: Raggiungere l'istruzione elementare universale
Garantire che tutti i bambini e le bambine, ovunque vivano, completino il ciclo degli studi elementari.
Obiettivo 3: Promuovere l'uguaglianza fra i sessi, conferire potere e responsabilità alle donne
Eliminare a tutti i livelli le disparità di genere nell’istruzione elementare e secondaria.
Obiettivo 4: Diminuire la mortalità infantile
Ridurre di due terzi il tasso di mortalità fra i bambini al di sotto dei cinque anni di età.
Obiettivo 5: Migliorare la salute materna
Diminuire di tre quarti il tasso di mortalità materna.
Obiettivo 6: Combattere l'HIV/AIDS, la malaria e altre malattie
Fermare e cominciare a invertire la diffusione dell’HIV/AIDS, l’incidenza della malaria e di altre importanti malattie.
Obiettivo 7: Assicurare la sostenibilità ambientale
Integrare i principi dello sviluppo sostenibile nelle politiche e nei programmi nazionali; invertire la tendenza al depauperamento delle risorse naturali. Dimezzare la percentuale di persone che non hanno un accesso sostenibile all’acqua potabile e ai servizi fognari.
Obiettivo 8: Allargare una collaborazione globale per lo sviluppo
Estendere ulteriormente un sistema finanziario e commerciale che sia aperto, equo, basato su delle regole, prevedibile e non discriminatorio. Occuparsi delle particolari esigenze delle nazioni meno sviluppate.
World Vision, insieme ad altre organizzazioni e alle istituzioni nazionali e internazionali, è impegnata in campagne globali per promuovere e raggiungere questi fondamentali obiettivi di sviluppo.
Leggi la Dichiarazione del Millennio dell’Assemblea dell’ONU (PDF)
Leggi i Report, gli Statement e le Statistiche degli Obiettivi del Millennio (in inglese)
Scopri i risultati raggiunti per gli Obiettivi del Millennio (in inglese)