La maggior parte di questi bambini provengono da famiglie povere. Alcuni bambini soldato si uniscono ai gruppi militari per la sopravvivenza, perché viene loro offerta l'opportunità di mangiare regolarmente e anche avere un reddito con cui possono sostenere la propria famiglia. Molti bambini invece vengono rapiti, o arruolati con l'inganno o la violenza.
I bambini soldato vengono educati a combattere, uccidere, commettere violenza. Vedono e vivono esperienze che mai un bambino dovrebbe vedere o vivere sulla propria pelle. E se non sono destinati a morire combattendo, quest bambini riportano gravi traumi a lungo termine, non solo fisici - come le mutilazioni, ma anche psicologici. Possono anche essere respinti dalla loro comunità, una volta terminata la guerra.
PROTEGGI I BAMBINI DALLA VIOLENZA
Fin dall'inizio del conflitto armato in Congo nel 1998, sono stati circa 30.000 i bambini soldato. Tra il 2002 e il 2007, circa 7.000 bambini in Sri Lanka sono stati reclutati come soldati. Ma sono molti altri i paesi dove ancora oggi i bambini rischiano di cadere vittime di questa forma di violenza: tra cui Afghanistan, Myanmar, Sierra Leone, Liberia, Colombia, Uganda e Sud Sudan.
Un cambiamento è possibile, se agiamo insieme ai governi e grazie al supporto di tanti sostenitori, come puoi essere tu.
World Vision è impegnata in campagne contro il reclutamento dei bambini soldato nei paesi ove questo crimine è più diffuso. Gestiamo inoltre Centri di Riabilitazione, che forniscono supporto pscio-sociale agli ex bambini soldato, al fine di reintegrarli nella società.